
Una volta sbucciata, la banana viene consumata da sola o inserita in deliziose ricette. E la buccia? Ovviamente, finisce nei rifiuti organici. Ma c’è un modo migliore per smaltirla, utilizzandola come compost o per altri impieghi utili nel giardino di casa. Nella polpa, così come nella buccia, ci sono ottime quantità di minerali.
Non gettare la buccia!
Potassio, ma anche magnesio: nella buccia di banana ce n’è in gran quantità , per cui a contatto con piante e terreno è una fonte naturale ed eccellente di questo minerale insostituibile. Sarà sufficiente farne tanti pezzetti da unire al terriccio, dopo l’adeguata essiccatura, e usare il tutto come fertilizzante da spargere intorno alle radici.

Se si desidera concimare per innaffiatura, la buccia va fatta bollire e il composto filtrato prima di procedere con l’innaffiatoio o lo spruzzino. Ma le bucce sono anche degli ottimi anti-afidi. Questi ultimi sono chiamati anche pidocchi delle piante e possono infestarle fino a farla deperire in maniera precoce.
La rendono più debole e vulnerabile ad attacchi di funghi e altre malattie, quindi è necessario debellarli quanto prima. Delle bucce di banana collocate intorno alle colture più a rischio impedirà agli afidi di fare la loro sgradita presenza, rischiando di compromettere il raccolto o la pianta rampicante preferita. E senza necessità di prodotti chimici.
I mille volti delle bucce
Le bucce di banana sono inoltre un ottimo supporto per il mantenimento dell’umidità nel terreno. Si sa che l’acqua che ristagna non è la condizione ideale per la maggior parte delle colture, in quanto può portare facilmente al proliferare di funghi e malattie di ogni genere. Ma è vero anche il contrario.

Forti periodi di siccità sono deleteri per qualunque pianta, da quella aromatica all’albero da frutto. In tale contesto, mantenere un terreno ben strutturato e compatto, con un’umidità costante, può letteralmente salvare l’intero raccolto. Le bucce di banana sono, da tale punto di vista, alleati preziosi proprio per quanto concerne la compattezza.
Le bucce sono anche una sorta di prodotto di bellezza naturale… per le foglie! Se le fogli si presentano opache, rovinate e disidratate, oltre a irrigare con più frequenza, si può usare una buccia di banana per lucidarla e farla tornare a splendere. Ma tornando alla concimazione, alcune colture sono particolarmente adatte a questa soluzione.
Cosa concimare con le bucce
Se le piante grasse sono la vostra passione, sappiate che non solo amano il caldo e necessitano di poca acqua, ma saranno letteralmente ghiotte del potassio contenuto nelle bucce di banana. Si tratta di un nutrimento essenziale per quasi tutte le succulente, sia con le spine che senza. E poi ci sono le orchidee.

L’orchidea è un fiore estremamente delicato, che ha bisogno di cure e attenzioni davvero particolari. Può quasi sembrare un controsenso concimare la terra intorno a questi splendidi fiori con delle bucce di banana, eppure anche loro gradiranno il potassio che verrà trasferito al terriccio, diventando ancora più belli e sani.
Qualora invece nel vostro orto ci siano anche le immancabili piantine aromatiche, è bene che sappiate che sono i peperoncini quelli intorno ai quali disporre le bucce. Sotto forma di concime liquido, all’inizio della vita della pianta va somministrano ogni due settimane circa, mentre nelle fasi successive una volta al mese è sufficiente.
Dal giardino alla cucina
Ebbene sì, la buccia di banana non si usa solo in giardino, ma può essere impiegata persino in cucina. E se la consistenza sembra non essere d’aiuto in questo senso, in realtà è sufficiente farla marinare e ripassarla in padella per ottenere il ripieno di un panino pulled pork assolutamente vegetale.

Le bucce vanno sfilacciate con l’aiuto dei rebbi di una forchetta e fatti macerare in un composto di spezie: senape, peperoncino e cumino. Quindi si passano in una padella ben calda nella quale aggiungere salsa di soia, olio e salsa barbecue. La cottura non dovrà durare più di dieci minuti.
Opportunamente ammorbidite in acqua bollente e tagliuzzate sempre con la forchetta, le bucce di banana si possono includere anche in un curry di verdure, insieme a tutti gli ingredienti preferiti. Vi si prepara inoltre un chutney di origini africane e quale complemento per degli ottimi ed esotici noodles orientali dal gusto dolce.