
le serate estive all’aperto sono un piacere che molti di noi vogliono avere, si tratta infatti di un momento conviviale in cui non vogliamo essere disturbati da nessuno, e passare il tempo nel migliore dei modi possibili, tuttavia questo non è possibile spesso a causa delle zanzare che sono dei fastidiosissimi
insetti
perché le piante possono tenere lontane le zanzare?
le piante emettono spesso degli aromi particolari, che possono infastidire in vari modi questi insetti, infatti le zanzare sono attratte da odori specifici, solitamente sono quelli emessi dal sudore umano e dal biossido di carbonio, dunque gli odori emessi da queste piante possono interferire con gli odori di cui le zanzare vanno alla ricerca, in questo modo dissuadendole dallo stare vicino agli esseri umani

inoltre queste piante presentano degli oli essenziali delle foglie e dei fiori e quindi tramite questi organi agiscono come repellenti naturali, coltivando queste piante nel proprio giardino balcone si può creare una barriera naturale contro le zanzare, riducendo la necessità di repellenti chimici che possono essere anche talvolta molto fastidiosi per l’essere umano che vi è esposto giornalmente
le piante più efficaci contro le zanzare sono diverse tuttavia occorre fare questa selezione con attenzione, in quanto non tutte le piante vanno bene contro le zanzare, non tutte hanno lo stesso effetto, molte per esempio possono creare degli ambienti umidi in cui le zanzare possono riprodursi con maggiore facilità , dunque seguite attentamente la guida.
le piante più efficaci contro le zanzare
in prima battuta troveremo la lavanda, la lavanda è una pianta perenne, questa abbellisce il proprio spazio con i suoi fiori viola e presenta anche un ottimo profumo inconfondibile, attraverso questo si trasforma in un potente repellente per le zanzare, grazie infatti ai proprio oli essenziali contenuti nelle foglie, risulta essere una pianta particolarmente sgradita a questi insetti

in seconda battuta troveremo la citronella, questa è una delle piante più conosciute per tenere lontane le zanzare, basti pensare che molti dei prodotti chimici come zampironi sono a base di citronella, emette un umore forte e agrumato, che si dimostra particolarmente efficace per nascondere gli odori che attirano le zanzare
infine troveremo la menta. La menta è una pianta aromatica che cresce rapidamente, presenta un aroma fresco che è particolarmente sgradito alle zanzare, come per la lavanda e la citronella, inoltre se le proprie foglie vengono distrutte o strofinate sulla pelle, vi riempire Ete di odore di menta, questo permetterà di agire come un repellente naturale.
come coltivare efficacemente queste piante?
queste piante non sono particolarmente difficili da coltivare, necessitano infatti tutte le caratteristiche che si attribuiscono a piante da giardino mediamente conosciute, tuttavia è bene tenere presente che anche queste piante hanno delle richieste particolari, fortunatamente comuni a tutti e tre, che permette di avere una cura minuziosa e una pianta rigogliosa

anzitutto importantissima da considerare la posizione, in quanto la maggior parte di queste piante preferisce posizioni soleggiate, occorrerà dunque tenere queste piante sotto al sole per circa quattro o sei ore di luce solare preferibilmente diretta. Anche da considerarsi il terreno, in quanto il terreno deve essere un terreno ben drenato, queste piante non tollerano minimamente ristagni d’acqua che possono portare alla crescita di muffa
inoltre va innaffiata con attenzione, in quanto vanno evitati i ristagni d’acqua, questi ultimi infatti potrebbero essere non solo dannosi per la pianta ma portare le zanzare a riprodursi con maggiore facilità grazie alla presenza di acqua, infatti questi insetti si riproducono in corrispondenza di specchi d’acqua che possono essere anche alti pochi millimetri
altre piante e consigli pratici
altre piante che resistono perfettamente e hanno un’azione efficace contro le zanzare, sono sempre piante aromatiche come il rosmarino e agerato. Il rosmarino infatti si presenta come una pianta aromatica che si è bruciata rilascia un aroma particolarmente sgradito alle zanzare, in questo modo creerete un ambiente inospitale e lo stesso vale anche per la agerato.

alcuni consigli pratici stanno nel piantare queste piante insieme infatti hanno tutte le stesse caratteristiche di richiesta del suolo, risultano molto più efficaci se piantate insieme, dunque anche il posizionamento deve essere strategico e tenere conto del fatto che queste piante dovranno trovarsi vicino a dove voi trascorrete la maggior parte del tempo
coltivare piante che allontanano le zanzare migliora l’estetica del vostro spazio esterno e offre anche una soluzione naturale e sostenibile per godersi le proprie serate estive senza fastidi , andranno scelte le piante che meglio si adattano al proprio ambiente e in questo modo si creerà il proprio angolo protetto dalle zanzare. Basta solo avere un po’ di creatività .