Come coltivare il basilico in vaso senza farlo morire

Il basilico è una pianta che in tante persone coltivano in vaso in casa perché in effetti è molto usata in cucina per dare sapore a varie pietanze, ad esempio al sugo, oppure serve per preparare il buonissimo pesto alla genovese. Ma come coltivare questa pianta senza farla morire? Ecco alcuni consigli.

I migliori consigli per coltivare il basilico in vaso

Tante persone decidono di tenere il basilico nel proprio orto mentre altre di avere un vaso sul davanzale della finestra o in balcone, per avere sempre disponibile questa profumata erba aromatica, da usare in cucina. Effettivamente il basilico si può comprare al mercato ma è sempre meglio averlo sempre disponibile e fresco.

In genere la pianta di basilico si compra al mercato o al vivaio in un comune vaso di plastica. Questo per non si può continuare a tenere per garantire la crescita di questa pianta. Meglio spostarla in un vaso di coccio, la cui dimensione deve essere adattata alla crescita della pianta.

Quanto al terriccio, si può optare per uno comune, e subito dopo annaffiare con dell’acqua, che per questa pianta è fondamentale. Solo così si può garantire una perfetta crescita del basilico, insieme all’applicazione periodica di un buon concime organico. Ma ci sono altri accorgimenti da seguire per la crescita di questa pianta.

Altri consigli per non far morire il basilico in vaso

Oltre ai consigli che abbiamo visto prima, ci sono altri accorgimenti utili per consentire alla pianta di basilico di crescere bene in vaso. Innanzitutto bisogna curarsi della sua esposizione. In generale la pianta di basilico resiste al caldo e ha bisogno di molta luce solare, quindi va bene mettere il vaso sul davanzale della finestra.

Si può anche tenere in balcone in estate. Quando le temperature iniziano a calare, però, è bene spostare la pianta all’interno, ad una temperatura fra 20 e 25°C. Infatti teme il freddo e le gelate. Per quanto riguarda le irrigazioni, la pianta di basilico deve sempre essere annaffiata, tanto che il terreno deve essere sempre umido.

Tastandolo, se ci sembra asciutto, dare dell’acqua ma senza esagerare. Infatti quando una pianta viene irrigata troppo, si possono creare dei pericolosi ristagni di acqua che possono far marcire le radici e di conseguenza far morire la pianta. Dunque il terreno non deve mai essere asciutto ma nemmeno troppo bagnato.

5 consigli per evitare che il basilico in vaso muoia

Come visto, coltivare in basilico il vaso non è difficile ma a volte succede che muoia. Allora è molto importante seguire questi 5 consigli: prima di tutto il basilico odia le basse temperature e quindi in inverno dovrà essere portata dentro casa, evitando appunto le gelate notturne. In secondo luogo bisogna rinvasare le piantine.

Che significa? Se la pianta comprata al vivaio o al mercato contiene in realtà più piantine, è bene rinvasarle in vasi separati in modo che possano svilupparsi adeguatamente. Innaffiare il basilico è fondamentale ma bisogna farlo poco e spesso, nel senso che bisogna sempre prevenire i ristagni di acqua ma il terreno deve sempre essere umido.

Evitare, durante l’irrigazione, di bagnare le foglie, dove possono crearsi delle spore fungine a causa dell’umiditĂ . Dunque direzionare l’acqua solo nel terreno. Infine, raccogliere le foglie nel modo giusto, cioè con la tecnica della cimatura, tagliando l’apice del ramo con le foglie superiori annesse. Eliminare i fogli che possono impedire la crescita di nuove foglie.

Conclusione

Avere una pianta in vaso di basilico nel proprio balcone o sul davanzale della finestra è una buona idea per avere sempre questa erba aromatica pronta all’uso, per aromatizzare sughi o anche per preparare un ottimo pesto alla genovese. Tuttavia spesso succede che la pianta in vaso muoia. Per fortuna ci sono dei consigli per evitarlo.

Prima di tutto il basilico ama il caldo e il sole e in estate può stare all’aperto. In inverno, dato che odia il freddo e le gelate, va tenuta in appartamento ad una temperatura di 20-25°C. Non solo ma bisogna anche annaffiarla poco ma spesso: il terreno deve sempre essere umido ma bisogna evitare i ristagni di acqua.

Infine bisogna evitare di annaffiare le foglie per evitare spore fungine e tagliare bene le foglie quando si prelevano. Se spuntano i fiori, estirparli perché altrimenti la pianta di basilico convoglierà le proprie energie per far crescere altri fiori e non le foglie (e si sa che di questa pianta servono le foglie).

Lascia un commento