
Anche se il tuo terrazzo è all’ombra e non può godere di una buona esposizione al sole durante il giorno, questo non vuol dire che tu debba rinunciare a coltivare dei fiori. L’importante è scegliere le piante giuste, capaci di regalare fioriture bellissime e colorate, anche senza ricevere la luce solare.
3 piante da coltivare in un terrazzo all’ombra
La luce è vita: questa regola è imprescindibile per chi ama coltivare le piante. E se disponi di un balcone ombreggiato, come puo fare? Fortunatamente, esistono in natura delle piante che possono prosperare all’ombra e regalare incantevoli fioriture anche se non rscevono i raggi del sole per molte ore al giorno.

Una fra le piante che può rallegrare un terrazzo all’ombra con fiori vivaci e profumati è la begonia. Questa pianta è la scelta ideale se si ha a disposizione solamente un balcone all’ombra o semi ombreggiato. Se le garantirale giuste attenzioni, la begonia saprà ricmpensarti regalandoti delle bellissime fioriture da giugno a ottobre.
Quel che conta è coltivare questa pianta in un terreno drenante, in modo tale da evitare la formazione dei pericolosi ristagni idrici e con un buon concime. È bene annaffiare la begonia n modo constante fra la primavera e l’estate, mentre le annaffiature andranno ridotte man mano che ci si avvicina alla stagione più fredda.
Ortensia: una pianta che ama l’ombra
Un’altra pianta che puoi coltivare in un terrazzo ombreggiato è l’ortensia. Si tratta di una specie vegetale particolarmente resistente al freddo, ma dovrai avere cura di posizonarlo al riparo da possbili correnti d’aria. Questa pianta richiede un terreno dal pH acido, ben drenato e leggermente umido. L’ideale è usare un vaso profondo in modo tale da permettere alle sue radici di espamndersi agevolmente.

Una curiosa particolarità dell’ortensia è che può variare il colore dei fiori a seconda del grado di acidità del terreno in cui è coltivata. Potrai influenzare le sue fioriture, tenendo a mente che i fiori tendono a essere blu, se il terriccio ha un pH acido, mentre diventano rosa o violacei quando il suolo è più alcalino.
Se desideri coltivare una pianta da fiori pendenti, dovresti considerare la fucsia. La sua caratteristica forma pendula e suoi fiori dai colori accesi fanno di lei una fra le piante ideale da coltivare in un balcone all’ombra. Si tratta di una pianta poco esigente, in grado di prosperare anche se riceve poche attenzioni. Coltvarla nel terrazzo di casa, vuol dire poter godere di fioriture vivaci per più mesi l’anno.
Altre piante da coltivare n un balcone ombreggiato
La begonia, l’ortensia e la fucsia non solo le uniche piante che puoi coltvare in un terrazzo ombreggiato o semi ombreggiato. La campanula è una bellissima pianta che può essere facilmente coltvata sia in peno sole sia all’ombra. Il luogo ideale è la mezz’ombra, al riparo dalla luce diretta del sole, soprattutto durante le ore più calde della giornata.

Se le assicurerai le giuste cure, la campanula potrà rallegrare il tuo balcone con bellissime e vivacissime foriture durante l’estate. L’importante sarà non lasciarle troppe ore esposta al sole, soprattutto in estate, e mantenere il terriccio sempre leggermente umido. È altresì utile somministrarle regolarmente un concime liquido indicato per questo genere di pianta.
O ancora, l’impaties, nota popolarmente come “fiori di vetro” è una panta che predilige l’ombr o la mezz’ombra all’esposizione al sole. Non tollera i raggi diretti del sole e le correnti d’aria, perciò ti converrà posizionarla in un angolo del terrazzo dove ci sia la mezz’ombra e riparato dal vento. Dovrai anche avere cura d annaffiarla con frequenza, specie in estate; in cambo, questa pianta ti regalerà fioriture rigogliose e colorate.
Piante sempreverde da coltivare in un terrazzo all’ombra
Il viburno è una pianta sempreverde che può essere coltivata in un terrazzo aombreggiato o semi ombreggiato. Facile da coltivare, perché resistente e poco pretenziosa, questa pianta è in grado di sopportare anche dei brevi periodi siccitosi, ma non tollera le correnti d’aria. In estate, comunque, sarebb emeglio garantre delle annaffiature frequenti, per vederla crescere sana e rigogliosa.

Un’alberello sempreverde che può rallegrare un balcone poco esposto al sole è il pittosforo. Ha foglie eleganti e può, a seconda della varietà che si coltiva, regalare anche dei pccoli fiori profumatissimi durante la stagione calda. In inverno, invece, le sue foglie assumono bellissime tinte che vanno dall’oro al bronzo.
Il re delle siepi, il bosso può essere coltivato facilmente come piccolo albero in vaso e collocato in un angolo ombreggato del balcone di casa. Le sue piccole foglie si prestano bene a essere potate per conferire alla pianta forme geometriche particolari. È la scelta più indicata per chi non è esperto d gardinaggio o ha poco temp a disposizione per la cura delle piante.