Zanzare sul balcone? Questa combinazione di piante le tiene lontane tutta l’estate

Le zanzare rappresentano un problema in estate: entrano nelle nostre case e disturbano le nostre serate all’aria aperta oltre che il nostro sonno, con il loro ronzare e le loro punture. Però, senza dover usare prodotti a base di citronella, possiamo allontanare le zanzare usando questa combinazione di piante.

Le zanzare: un problema in estate

Le zanzare si avvicinano a noi, attratte dal nostro sangue. In estate, quando l’aria è più calda e umida, soprattutto, entrano in casa, sfruttando il fatto che teniamo finestre e balconi aperti. Oppure si avvicinano a noi quando stiamo cenando all’aperto. Sono molto fastidiose con il loro ronzare e per via delle punture che ci rilasciano.

Infatti, queste punture ci creano disagio e prurito. Oltre a poter usare dei rimedi a base di citronella come spray oppure candele (e tanto tanto altro), possiamo evitare che queste entrino in casa usando dei rimedi naturali, come per esempio una combinazione di piante che con i loro odori le repelleranno.

Di solito si tratta infatti di piante che per noi sono molto piacevoli da vedere con i loro fiori colorati, perfette da tenere in balcone o terrazza (ma anche in giardino), oltre che profumate. Ma per loro sono un vero e proprio repellente naturale, che le terrà lontane per tutta l’estate.

Piante da avere in balcone per repellere le zanzare

Ci sono alcune piante che, combinate fra loro e posizionate in giardino, possono aiutarci a repellere le zanzare. Queste sono molto belle da vedere, colorate e profumate, quindi sarà un piacere averle nel nostro spazio all’aperto. In più, ci libereranno di questi fastidiosi insetti che popolano le nostre città in estate.

Possiamo infatti combinare i gerani con la calendula o la lavanda. Ma efficaci sono anche citronella, eucalipto, basilico e rosmarino. I gerani sono perfetti da mettere sul davanzale perché sono ornamentali e con il loro profumo, repellono le zanzare. In combinazione con la lavanda profumata, poi, l’odore che se ne sprigionerà sarà ancora peggiore per questi insetti.

La lavanda serve anche a rinfrescare gli ambienti, ed ecco perché tante volte ci sono dei sacchetti che la contengono, perfetto per diffondere buon odore in armadi e cassetti. Ma possiamo anche usare la citronella che, come detto, è contenuta in tanti prodotti antizanzara. Rilascia un odore simile a quello dell’olio essenziale al limone, che le zanzare non gradiscono.

Piante ed erbe aromatiche per allontanare le zanzare

Puoi posizionare delle piante ed erbe aromatiche sul davanzale della finestre per prelevare delle foglie per le tue preparazioni o per farci degli infusi funzionali. Queste, sempre per via dei loro aromi, terranno lontane le zanzare. Per esempio l’eucalipto che è adatto alla coltivazione in vaso e per via dell’eucalipto prodotto dalle foglie, sarà un repellente perfetto contro questi insetti.

Anche il basilico e il rosmarino funzionano allo stesso modo: per noi sono degli odori perfetti da aggiungere alle pietanze, ma per loro hanno una puzza tremenda che le terrà lontane. Insomma, ecco tutte le piante che puoi mettere in balcone, combinandole fra loro per allontanare le zanzare. Non ti serve altro.

Ci sono altre soluzioni naturali che puoi implementare: per esempio usare i fondi del caffè, le cipolle o i chiodi di garofano. Ma sicuramente le piante sono quello che visivamente è più di impatto, meno invasivo per noi, perché non sembrerà nemmeno un rimedio contro le zanzare ma invece le piante serviranno proprio a quello oltre che ad abbellire.

Conclusione

Fra gli insetti più odiati di tutti ci sono le zanzare che infestano l’aria delle nostre città soprattutto in estate. Ogni volta che stiamo in giardino o anche solo in balcone, eccole pronte a ronzarci intorno e magari anche a pungerci. Dobbiamo però evitare che arrivino nel nostro balcone.

Sarà facile infatti che da qui riescano ad entrare in casa, disturbando anche il nostro sonno con il loro ronzare. Come possiamo liberarcene? Non per forza devi acquistare dei rimedi a base di citronella. Puoi infatti dire loro addio usando delle piante in combinazione, da mettere sul balcone. Queste piante serviranno non solo per abbellire.

Infatti saranno anche funzionali per repellere in modo naturale le zanzare. Sono molto belle da vedere, colorate e profumate, ma i loro odori sono fastidiosi per questi insetti. Puoi, a tal proposito, usare gerani, calendula, lavanda, citronella, eucalipto, menta, rosmarino, basilico. Molte di queste puoi anche usarle per impreziosire i tuoi pianti come le ultime erbe aromatiche citate.

Lascia un commento