
i semi di Kia sono dei semi piccoli neri o bianchi che si ricavano dalla pianta originaria del Messico o dell’America centrale più in generale, sono degli alimenti diventati popolari come super food grazie al loro rapporto nutrizionale, che vede un alimento particolarmente ricco di fibre, proteine, e acidi grassi della catena omega tre, che li rendono degli alimenti che apportano numerosi benefici per la salute
benefici per la salute
i benefici per la salute sono derivati dal fatto che i semi di Kia sono ricchi di acido alfa linolenico, facente parte della catena di acidi grassi omega tre, questi acidi grassi che devono essere introiti con la dieta, pertanto essenziali, aiutano a ridurre i livelli di trigliceridi in circolo e a controllare correttamente il colesterolo

dunque, se abbiamo prima visto un beneficio che si trova sulla salute cardiovascolare, ebbene sapere che anche importante l’apporto di semi di Kia per il controllo della glicemia, in quanto queste fibre particolarmente presenti all’interno di questi semi rallentano l’assorbimento degli zuccheri, in questo modo riducendo il rischio di avere una botta glicemica e un successivo attacco di fame
inoltre tutti i benefici che si possono derivare dalla presenza di fibre che regolano correttamente la peristalsi e la motilità intestinale, in questo modo riducendo il rischio di sviluppare stipsi (o stitichezza) e avere una corretta funzione intestinale, che può essere pertanto correttamente espletata e con facilità , inoltre prevengono in questo modo malattie come diverticoli e neoplasie del tubo digerente
limiti e controindicazioni
va inoltre segnalato che i semi di Kia contengono poli fenoli che agiscono come antiossidanti e permettono di proteggere la cellula dall’azione di alcuni radicali dell’ossigeno, naturalmente prodotte attraverso il metabolismo cellulare fisiologico, riducendo il rischio di sviluppare patologie croniche ed invalidanti, in questo modo anche il benessere cellulare viene preservato

tuttavia non sono benefici contraddistinguere, ma vanno attenzionato con sfumati con consapevolezza e moderazione, un eccessivo consumo può portare a molti disturbi gastrointestinali, non necessariamente gravi ma fastidiosi come gonfiore, flatulenze, crampi, diarrea e vomito soprattutto se non si è abituati a una dieta ricca di fibre, dunque il consumo va attenzionato
inoltre possono essere presenti, seppur essendo rare, alcune forme di allergia nei confronti di principi attivi presenti all’interno dei semi di Kia, questo potrebbe portare ad eruzioni cutanee, oppure ad uno shock anafilattico nel caso in cui sia stato ingerito eccessivo principio attivo, chi è allergico a i semi in generale dovrebbe evitare il consumo di semi di Kia, quantomeno contattare un medico
dosi consigliate e consigli
per i rischi derivanti da un’eccessivo consumo di semi di Kia, occorre attenzionare il consumo, e non eccedere con l’ingestione di questi semi, che da alleati possono trasformarsi in nemici, in quanto un loro eccesso potrebbe portare a squilibri che poi si riflettono in disturbi precedentemente elencati, che possono trasformarsi in patologie anche più gravi

pertanto il primo consiglio che vediamo è quello di assumere una dose giornaliera di circa 10 25 g che risulta essere una dose abbastanza sicura per la stragrande maggioranza delle persone, sempre con lo stesso consiglio, ovvero quello di evitare il consumo di questi semi, qualora siate già allergici ad altre tipologie di semi
inoltre anche l’idratazione è importante, in quanto i semi di Kia assorbono spesso acqua, essendo ricchi di fibre, cellulosa, questi richiedono un maggiore introito di acqua, in quanto legano con maggiore facilità la molecola d’acqua e la sottraggono all’utilizzo da parte dell’organismo in questo modo si rischia di rimanere disidratati, pertanto introitare circa 250 ml risulta essere un’ottima strategia
conclusione
per quanto riguarda quindi i semi di Kia abbiamo capito che sono degli alimenti eccezionali, capaci di apportare fibre giĂ solo con un basso dosaggio di questa prelibatezza, sebbene non possono piacere a tutti, sono un alimento che spesso si comporta da alleato nei confronti del nostro organismo, apportando nutrienti importanti

tuttavia, come per ogni alimento occorre attenzionarne la dose, per per cui seguendo le linee guida sopra indicate consultando un professionista della salute in caso di dubbi o condizioni mediche preesistenti, attraverso un consumo consapevole questi semi saranno un’aggiunta preziosa ad una dieta equilibrata e sana che permetterà di apportare nutrienti importanti
per il resto il consumo di semi di Kia risulta essere assolutamente consigliato nel momento in cui soffiate di una stipsi dovuta per esempio ad un’alimentazione sregolata, che può essere risolta attraverso l’introito di fibre che migliorino peristalsi e motilità intestinale, favorendo in questo modo l’evacuazione ma anche la digestione, controllando perfettamente i livelli di glicemia grazie alla naturale presenza di fibre.