Come usare la curcuma per sfiammare l’intestino

La curcuma è una spezia particolarmente importante per le sue incredibili proprietà, ed è proprio grazie ad esse che è stata utilizzata per molti secoli come medicina tradizionale. Tra i suoi benefici maggiori c’è sicuramente il sue effetto antinfiammatorio. Se quindi soffri di gonfiore, irritazione o altri disturbi, potrebbe essere una soluzione naturale molto importante. Ecco come potete utilizzarla.

Le proprietà antinfiammatorie della curcuma

Prima di tutto bisogna parlare della curcumina, il suo principio attivo. Quest’ultima ha delle capacità molto importanti per la riduzione del senso di infiammazione, bloccando l’azione di alcune molecole pro infiammatorie presenti nel corpo e ciò rende questa spezia particolarmente importante per chi soffre di disturbi intestinali molto fastidiosi.

Un altro effetto molto importante che si associa al consumo di curcuma è sicuramente quello direttamente connesso alla flora intestinale. Questo effetto permette di avere un maggiore equilibrio della flora intestinale, e ciò va a contribuire in maniera importante a quella che è la proliferazione di batteri dannosi e migliorando la salute dell’apparato digerente.

Infine, è anche importante sottolineare che, oltre a ridurre l’infiammazione, questa spezia molto particolare permette di avere una maggiore protezione della mucosa intestinale, e ciò asseconda la prevenzione di danni causati da stress, un’alimentazione scorretta e da quelle che possono essere infezioni molto fastidiose e soprattutto che possono limitare molto.

Come assumere la curcuma

La curcuma è una spezia che si può consumare in molti modi, ma tra i metodi più semplici sono quelli che la vedono integrata all’interno dei pasti. In questo modo è possibile avere dei piatti molto saporiti, ed i migliori sono le zuppe, le verdure, il riso e anche la carne.

Ma non solo, perché esiste una bevanda molto interessante che permette di beneficiare delle proprietà della curcuma, stiamo parlando del latte dorato. Si tratta di una bevanda molto popolare, che vede la curcuma aggiunta al latte vegetale con del pepe nero e del miele. Il pepe è molto importante perché permette un maggiore assorbimento della curcumina.

Se invece non amate il sapore della curcuma oppure siete alla ricerca di un dosaggio molto più concentrato, possiamo consigliarvi di optare per degli integratori di curcumina che generalmente si possono trovare in capsule. Grazie ad essi potrete avere la garanzia di ottenere un apporto costante e mirato di quelli che sono i benefici di questa spezia.

Precauzioni e consigli

Prima di tutto ci teniamo a sottolineate che è molto importante prestare molta attenzione ai dosaggi, perché solitamente la dose per ottenere dei benefici antinfiammatori varia tra i 400 e i 600 mg di curcumina al giorno. Ovviamente, è molto importante che prima di farne uso, andiate a consultare il vostro medico.

Inoltre, la curcumina è una sostanza che ha una bassa biodisponibilità, ciò significa che per per ottenere un assorbimento migliore è necessario assumere alimenti che possano massimizzarlo come ad esempio possono essere il pepe nero, l’olio di oliva oppure l’olio di cocco, ottimi per migliorare appunto il suo assorbimento dall’intentino.

Nonostante sia in generale un alimento sicuro, è sempre importante evitare di consumare delle dosi di curcuma eccessiva poiché può avere degli effetti collaterali come possono ad esempio essere i disturbi gastrointestinali oppure l’interazione con alcuni farmaci. L’importante è saperla utilizzare con molta moderazione e soprattutto informarsi su quelle che sono le possibili controindicazioni.

Un rimedio naturale storico

La curcuma è sicuramente un rimedio straordinario per chi ha problemi legati all’infiammazione dell’intestino, e inoltre, può migliorare di molto quella che è la salute digestiva. Grazie alle sue importanti proprietà antinfiammatorie e protettive, rende possibile avere un supporto totalmente naturale per chi soffre di gonfiore, irritazione o altri tipi di disturbi intestinali.

Saperla integrare all’interno della propria dieta quotidiana attraverso i vari pasti è molto importanti, specialmente se si decide di consumare anche bevande come il latte dorato, oppure optare per degli integratori. Nonostante questo, è comunque molto importante prestare attenzione al dosaggio e ai metodi di assunzione così da poter assicurare i risultati migliori.

Grazie a questo articolo, avete finalmente scoperto quanto una semplice spezia, se utilizzata in modo consapevole e costante, possa essere un vero e proprio supporto per il proprio benessere intestinale, andando quindi ad incentivare una digestione molto più sana e soprattutto una vita molto più equilibrata e in salute. Ricordate sempre di non eccedere e consumarla in modo attento.

Lascia un commento